Segreteria Torino

Formazione gratuita per i doposcuola

Ha preso il via nel mese di novembre una nuova attività del progetto HPL. Grazie al contributo della Regione Piemonte, infatti, durante questo anno scolastico il progetto sta realizzando una formazione gratuita destinata ad operatori / operatrici, volontari e volontarie dei doposcuola. Questa nuova azione del progetto coinvolge realtà professionali (es. associazioni, cooperative) e informali …

Formazione gratuita per i doposcuola Leggi tutto »

Al via la valutazione sul progetto HPL

Venerdì 17 novembre il Centro Hpl di Torino 1 presso l’Educatorio della Divina Provvidenza ha ospitato i lavori di avvio della valutazione d’esito e di impatto sociale, a cura della Fondazione Emanuela Zancan di Padova e il monitoraggio per il quale Ires Piemonte è stata incaricata dal Consiglio regionale del Piemonte. Nella giornata di avvio …

Al via la valutazione sul progetto HPL Leggi tutto »

A Torino il Convegno del progetto HPL

Si è svolto sabato 21 ottobre 2023 il primo Convegno del progetto “Centro HPL – High Performance Learning”: un importante momento di restituzione dei risultati ottenuti a due anni dall’avvio della sperimentazione a Torino grazie al contributo di ENEL Cuore Onlus e della Regione Piemonte. Il convegno si è aperto con i saluti del Presidente …

A Torino il Convegno del progetto HPL Leggi tutto »

HPL incontra i futuri maestri in UNITO

Lunedì 9 ottobre la Prof.ssa Barbara Urdanch, coordinatrice pedagogica del progetto Centro HPL, ha tenuto una lezione sulla didattica inclusiva e il Funzionamento Intellettivo Limite ad una platea importante. La classe era infatti quella del quinto anno del ciclo unico di Scienze della Formazione Primaria nella sede di Collegno dell’Università degli Studi di Torino. Grazie …

HPL incontra i futuri maestri in UNITO Leggi tutto »

Formazione per i docenti al convegno HPL

Sabato 21 Ottobre si terrà a Torino il primo Convegno del progetto Centro HPL durante il quale saranno presentati i risultati ottenuti nell’anno scolastico 2022-2023 oltre all’esposizione dei risultati dello studio scientifico curato dalla Dr.ssa Stefania Brighenti e della valutazione d’impatto a cura della Fondazione Zancan. Per i docenti di ruolo ricordiamo che la partecipazione al Convegno consente …

Formazione per i docenti al convegno HPL Leggi tutto »

L’Assessore Caucino visita HPL Biella

Giovedì 5 ottobre l’Assessore Chiara Caucino, con delega all’Infanzia e alla Genitorialità, ha visitato i nuovi locali del Centro HPL di Biella. Grazie alla collaborazione con il nuovo partner territoriale, la Cooperativa Domus Laetitiae, ha infatti aperto le porte al progetto Centro HPL il nuovo polo di Cascina Oremo. All’interno di questa struttura ha infatti …

L’Assessore Caucino visita HPL Biella Leggi tutto »

Cerchiamo tutor per Alessandria e Biella

I Centri HPL di Alessandria e Biella, gestiti rispettivamente dai partner Associazione Abilitando insieme alla Cooperativa sociale Azimut e dalla Cooperativa sociale Domus Laetitiae, cercano un/una tutor dell’apprendimento con inserimento immediato. Le candidature sono descritte nei file “JOB DESCRIPTION” scaricabili dal sito.Si invitano i candidati e le candidate a inviare i propri cv (aggiornati, firmati, …

Cerchiamo tutor per Alessandria e Biella Leggi tutto »